I Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati

“Vim promovet insitam”

13.11.2011 (Roma) Una coreografia liturgica

Domenica 13 novembre, alle ore 18, a Roma, all’Auditorium del Seraphicum uno spettacolo-concerto unico nell’offerta musicale romana: l’incontro tra la musica di J.S. Bach e la più nobile delle cinque danze classiche indiane, il Bharata Natyam, che illustra le diverse fasi del culto induista.

CLAUDIO BRIZI claviorgano
THOMAS INDERMÜHLE oboe, oboe d’amore, oboe baritono
MARIA KIRAN danzatrice

La danza indiana Bharata Natyam e la musica di Johann Sebastian Bach
Trascrizione e adattamento di Claudio Brizi-Coreografie di Vidya

Claudio Brizi al claviorgano

PROGRAMMA

INTRODUZIONE/OUVERTURE
Preludio in Mib Maggiore BWV 552a

CONFESSIONE/KYRIE
Sinfonia dalla Cantata “Ich hatte viel Bekümmernis” BWV 21/1
Preludio al Corale “O Mensch, bewein dein Sünde gross” BWV 622

ALLELUIA
Allegro dalla Sonata in sol minore BWV 1029
Alleluja dalla Cantata BWV 51

VANGELO (Parabola del Seminatore)
Sinfonia dalla Cantata “Weinen, klagen, sorgen, Zagen” BWV 12/1
Corale e prima Partita da: “Christe, der du bist der helle Tag” BWV 766

CREDO
Preludio al Corale “Liebster Jesu, wir sind hier” BWV 731

OFFERTORIO
Duetto dalla cantata BWV 78
“Qui sedes” dalla Messa in si minore BWV 232

SANCTUS
Sanctus dalla Messa in si minore BWV 232

CONSACRAZIONE/ADORAZIONE
Preludio al Corale “Herzlich tut mich verlangen” BWV 727

COMUNIONE
Aria “Zion hört die Wächter singen” BWV 140/4

DUO TRA L’ANIMA E DIO
Recitativo BWV 140/5 e Duo dalla Cantata BWV 140/6

BENEDIZIONE
Corale ”Wachet auf, ruft uns die Stimme” BWV 140/7

FINALE
Tripla Fuga BWV 552/b


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: