I Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati
“Vim promovet insitam”
4.12.2011 Ariccia – Floraleda Sacchi
ARICCIA, PALAZZO CHIGI – Domenica 4 dicembre 2011 ore 19
Recital dell’arpista FLORALEDA SACCHI
http://www.floraledasacchi.com
DA NON PERDERE l’appuntamento con l’arpa di Floraleda Sacchi, artista eclettica e innovativa nella presentazione del repertorio per il proprio strumento, domenica 4 dicembre, alle ore 19, nella Sala Maestra del Palazzo Chigi di Ariccia, per I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati.
Considerata una delle più interessanti ed originali arpiste sulla scena internazionale, Floraleda Sacchi presenterà un programma particolarmente intrigante che accosta musiche di Granados, Albéniz e della compositrice argentina Claudia Montero a musiche di compositori giapponesi di varia estrazione (musica colta, tradizionale, colonne sonore) quali Hosokawa, Mayuzumi, Hisaishi (compositore di molte colonne sonore di film di Takeshi Kitano) che propongono nell’uso dell’arpa un approccio variegato e anche teatrale come nel caso del testo di Herman Hesse recitato durante il brano di Hosokawa.
Un viaggio dall’occidente di lingua spagnola ad un lontano oriente che propone la propria diversità ma sa anche reinterpretare l’occidente.
Enrique Granados (1867 – 1916)
Da Danzas Españolas: N.2 Oriental, N.5 Andaluza
Isaac Albéniz (1860 – 1909)
Da Suite Española: N.5 Asturias, N.8 Cuba
Claudia Montero (1970)
Evocaciones (dedicato a Floraleda Sacchi)
En algun lugar de Plaza Francia, Buenos Aires bajo lluvia, Buenos Aires despierta
* * *
Toshio Hosokawa (1955)
Near a River for Harp
Toshiro Mayuzumi (1929-1997)
Rokudan for Harp
Joe Hisaishi (1950)
Hayao Miyazaki Suite
The Wind Forest (da Il mio vicino Totoro)
The theme of Marco and Gina (da Porco Rosso)
The Castle in the Sky (da Laputa, Il Castello nel Cielo)